Il Progetto Smart Age nasce per migliorare e innovare i servizi offerti dalle imprese sociali partner (tra cui Lella 2001) a favore degli anziani del territorio delle aree del sisma attraverso l’introduzione di innovazioni tecnologiche, come l’Intelligenza Artificiale e sistemi avanzati di monitoraggio, nell’ambito dell’assistenza domiciliare, dell’inclusione sociale e dell’invecchiamento attivo.
I Comuni interessati dal Progetto Smart Age sono Palmiano, Venarotta, Montegallo e Acquasanta Terme per l’assistenza domiciliare, Force per l’orto sociale, mentre ad Ascoli verrà attivato il centro diurno.
Smart Age è stato presentato alla stampa il 19 luglio presso la Sala Giunta della Provincia di Ascoli Piceno dal Rettore dell’Università Politecnica delle Marche Sauro Longhi, dai sindaci di Ascoli Piceno Fioravanti, di Force Curti, di Palmiano Amici e dalla Consigliera Ciannavei in rappresentanza del Comune di Venarotta. Erano anche presenti il coordinatore scientifico del progetto Gian Marco Revel, i rappresentanti delle imprese partecipanti (Cooperative Lella 2001, il Mentore e Virtus) e i funzionari della Regione Marche Antonio Secchi e Anna Torelli.
Rassegna stampa :
Questo contenuto è bloccato, accetta i cookie per visualizzarlo.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web. Maggiori informazioni nella nostra Privacy Policy.